LA NOSTRA STORIA
mezzAria Teatro
“C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole,
anzi d'antico: io vivo altrove, e sento
che sono intorno nate le viole.”
la storia di Mezzaria comincia così. Con una citazione che è anche l’incipit di AQUILONI.
Lo spettacolo, scritto da Alice Sgroi e Francesco Bernava , insieme al regista Nicola Alberto Orofino, debutta ad Aprile 2017 e partecipa, nello stesso anno, al premio città di Leonforte vincendo ben quattro prestigiosi premi: miglior spettacolo, miglior regia (N. A. Orofino), miglior attrice protagonista (A. Sgroi), miglior attore protagonista (F. Bernava).
Nell’estate 2017 mezzAria Teatro collabora alla produzione dello spettacolo DELIRIO, ispirato al testo “Delirio a due” di E.Ionesco, con Francesco Bernava e Alice Ferlito diretti da N.A.Orofino, coinvolti oltre che in un lavoro di scrittura scenica anche in un parziale lavoro di scrittura drammaturgica. Lo spettacolo debutta in ottobre al Teatro degli Atti di Rimini, all’interno del Festival Voci dell’Anima 2017.
Nel settembre 2018 debutta SHOTS liberamente ispirato dai racconti di Charles Bukowski di e con Francesco Bernava e Alice Sgroi. Nel Ottobre 2018 il corto teatrale TRENTACENTIMETRI, estratto da SHOTS partecipa al Festival Nazionale corti teatrale “O Curt” al Centro teatro Spazio di S. Giorgio a Cremano (NA) vincendo il premio come “miglior regia”.
Nel Febbraio 2019 debutta MEIN KAMPF di George Tabori, un nuovo progetto, sempre di drammaturgia contemporanea per la regia di Nicola Alberto Orofino con Giovanni Arezzo, Francesco Bernava, Egle Doria, Luca Fiorino, Alice Sgroi.
Nel Settembre 2019 mezzAria Teatro collabora alla produzione dello spettacolo “GIRASOLI” per la regia di Giovanni Arezzo con Alice Sgroi.
Ottobre 2019, nasce OLODRAMMI la prima rassegna teatrale interamente organizzata da mezzAria Teatro.
Novembre 2019 debutta una nuova produzione “CICORIA” scritto e diretto da Francesco Romengo, con Alice Sgroi e Francesco Bernava
Nel Novembre 2019 mezzAria Teatro collabora alla produzione dello spettacolo “IL NATALE DI HARRY” di Steven Berkoff, monologo interpretato e diretto da Nicola Alberto Orofino.
Nel Gennaio 2021 vince il bando indetto dal Teatro Stabile di Catania “Catania premia Catania” e produce “DECADENZE” di Steven Berkoff per la regia di Giovanni Arezzo con Francesco Bernava e Alice Sgroi.
Nel novembre 2023 debutta a Catania “Dancing Paradiso” di Stefano Benni per la regia di Giovanni Arezzo con Francesco Bernava, Alice Sgroi e Nicola Alberto Orofino.
L’obiettivo di mezzAria è quello di tenere costantemente vivo e aperto il dialogo culturale con le realtà del territorio in cui opera, tenendo uno sguardo sempre alto e attento oltre i suoi confini.
Da Settembre 2023 mezzaria è in residenza presso il Teatro del Canovaccio di Catania.


© 2025 Tutti i diritti riservati.
mezzARIA
Social
Sede
Vicolo Maura 15, Catania
(+39) 348 23 44 930
Associazione cullturale
P.Iva n. 05453310871